Sci-Alpinismo sulle 5 Torri

ITINERARIO: Rif. Baita De Dones (1889 m)- Lago De Dones – Stradina (circa 2020m)- Valon Scuro-Landries- Rif. 5 Torri (2137 m)- Rif. Scoiattoli (2225 m)- CAI-439- Rif. Nuvolau (2575 m)- Rif. Scoiattoli(2225m)- Piste Il Casone De Potor(2128 m)- Rif. Baita De Dones (1889m).
Dislivello: 686m – Cartina Tabacco 03 1:25000
Domenica 12 febbraio 2017 strada delle Dolomiti N° 48, gli Amici dello Sci-Alpinismo della Sezione Cai di Longarone, si ritrovano al Rifugio Baita De Dones (1889m), a poca distanza dal Passo Falzarego. Sci, pelli di foca, bastoni e ARTVA acceso in emissione, si parte per il sentierino per un bosco di conifere, verso Est, passando accanto al Lago gelato Bai De Dones, che sale con brevi tratti più ripidi in direzione Sud-Est “Landries”, ottimo test per verificare l’ efficacia delle pelli! Il panorama si apre sulle cime Dolomitiche più belle fino a scorgere le Cinque Torri alla nostra destra che si avvicinano sempre di più, a quota 2020m, troviamo la stradina che ci porta al Rifugio Cinque Torri (2137 m), brevissima sosta, e si prosegue fino al Rifugio Scoiattoli (2225 m), passando nei pressi di un Capitello (2174m). Il Sentiero CAI-439 continua verso Sud, passando vicino al Rifugio Averau, prima di salire per il crinale del Nuvolau, con l’ ultimo strappo più impegnativo per uno sciatore. Troviamo numerosi altri escursionisti per la bella giornata di sole, semplici camminatori, equipaggiati con le ciaspe, o con gli Sci d’ Alpinismo.
Al Rifugio Nuvolao (2575m), proprio in cima, scattiamo la foto rituale insieme ai corsisti della Scuola di Sci-Alpinismo di Longarone. La temperatura gradevole e la neve ancora bella e farinosa. Ottima per la discesa !
Tolto le pelli e preparato gli sci, gli teniamo in mano nel primo tratto della discesa per la pericolosità e l’ esposizione della cima. Indossati gli sci ai piedi, inizia la bellissima discesa a zig-zag in fuori pista, ahimè, malgrado la copertura innevata uniforme, troviamo sassi sotto i piedi e la soletta e le lamine degli sci gridano!
Al bivio del Rifugio Scoiattoli, imbocchiamo le piste di discesa, più pulite e perfettamente lisce, fino al nostro punto di partenza alla Baita De Dones.
Eseguiamo prove ARTVA in ricerca, con pala e sonda per sperimentare la ricerca di persone travolte in valanga.
- Rifugio Baita De Dones (1889m)
- Preparazione degli Sci
- Salita con gli Sci d’ Alpinismo per il Sentiero CAI per il Nuvolau
- Pista per il Rifugio Cinque Torri
- Le Cinque Torri
- Pista di sci verso le Cinque Torri
- Dolomiti innevate
- Le Cinque Torri
- Rifugio “Cinque Torri” a quota 2137m
- Rifugio Cinque Torri
- Sosta restauratrice al Rifugio “Cinque Torri”
- Capitello (2174m) alle Cinque Torri
- Dediche alla Madonna del Capitello
- Dolomiti innevate
- Inversioni su neve fresca
- Le Cinque Torri invernale
- Sciatori del Club Alpino Italiano
- Salita alla Cima Nuvolau
- Cima Averau (2649m)
- Salita sulla Cima Nuvolau
- Lagazuoi e Tofana Di Rozes
- Averau (2649m) in primo piano , Lagazuoi e Tofana di Rozes
- Discesa Sci-Alpinismo dal Nuvolau
- In vista del Rifugio Averau e la forcella Averau
- Le Cinque Torri
- Ricerca ARVA del seppolto