Sci-Alp in Nevegal

Domenica 4 marzo 2018, dopo il freddo polare e il famigerato Burian, che a dire la verità non si è sentito molto in Provincia di Belluno, finalmente si presenta una bella giornata di sole sulle cime Dolomitiche e decidiamo per raggiungere il Nevegal !
Partenza quindi per un classico per l’ addestramento dello sci-Alpinismo vicino al capoluogo Dolomitico. Il comprensorio del Nevegal, sul Col Visentin, si trova a poco più di un quarto d’ ora in macchina dal centro di Belluno. www.alpedelnevegal.it/
Il percorso riservato allo Sci-alpinismo, parte dal Col Canil (dal Piazzale del Nevegal, guidare per la Via Col De Gou, fino al parcheggio degli impianti di risalita chiusi), a 1005 m di quota.
Indossati, sci, scarponi, pala, sonda, ARTVA, indispensabili per ogni sciatore che frequenta le Dolomiti, fuori dalle piste convenzionali, si risale sul bordo destro la pista, al margine del bosco. S’ imbocca la prima stradina bianca a destra, prima di risalire un sentierino per il bosco. Rapidamente si esce fuori dal bosco ombroso, e superato il colletto, si scorge la Malga Col Toront (1399m) con il suo punto agrituristico.
Salutiamo il nostro amico Walter con la fedele Zanna, un incrocio tra Maremmano e Pastore, che fa la felicità dei bambini grandi e piccoli, sotto ogni temperatura. La salita continua verso Sud, fino alla Busa De Camp e finalmente sulla cresta del Visentin e il Col Toront (1655m) !
Il Panorama verso la pianura Veneta non è dei migliori, coperta dalla nebbia, invece le Prealpi venete è il balcone migliore verso le Dolomiti Bellunesi !
Raggiungiamo il vicino Rifugio A. Bristot (1616m) per un breve ristoro. Tolte le pelli, scendiamo in tutta sicurezza per le piste 17 “Erte Alte”, 18 “Erte Basse, fino al Rifugio La grava (1198m). Scendiamo poi per il campo scuola fino alla strada. Torniamo a piedi, sci in spalla fino al parcheggio del Col Canile.
- Impianto “Col Canil”
- Pista del Col Canil
- Stradina del Sentiero escursionistico
- Cartello percorso Sci-Alpinismo
- Sentiero Escursionistico Alpe Del Nevegal
- Salita per il bosco
- Fine del bosco
- Ristoro della Malga Col Toront
- Da Malga Col Toront
- Zanna la mascotte del Nevegal
- Impianto risalita Col Toront
- Col Visentin (1763m)
- Bivio per il Rifugio Col Visentin (1764 m) e Rifugio Casera (1490m)
- Panorama verso la Valbelluna
- “Ciaspaioli” in cresta del Nevegal
- Monte Pizzoc (1565m)
- Pianura Veneta sotto la nebbia
- Autoritratto
- La lunga cresta del Nevegal e Col Visentin (1763m)
- Rifugio A. Bristot (1616 m)
- Malga Col Toront dall’ alto
- Risalita con la Sciovia Col Toront
- Arrivo al Rifugio Bristot e Col Toront
- Discesa per la pista Erte Basse
- Pista “Coca”
- Rifugio La Grava (1198 m)
- Discesa per la pista Baby del Nevegal
- Cane lupo