Descrizione: Stei De Conte (1180 m)-CAI-374 -Casera Ferrera (1255 m) -Ge De Bedin – Casera Pezzei (1442 m)-1666m- Rif. Maniago (1730 m)-CAI-382 Val De Laussen- Sent Zandonella (2043 m) -Forc. Spalla (2127 m)- Cima Spalla Duranno (2234 m)Varco Di Bosco Negro(2174 m)-Portella Piccola De Ru De Tia, Est,Ovest- Forcella Ru De Tra- Forc. Pagnac De Dentro (1950 m)- Cannalone- Sent. CAI (1742 m)- Bivacco Bedin (1711 m)- CAI-381- Pian De Tamaria- Strada (1651 m)-Casera Valle (1329 m)- Stei Di Conte (1216 m)- Casera Mela (ca.1177m).
Localita Stei De Conte (1180 m)
Segnavia CAI-374
Attraversamento della Val Di Bozzia
In vista del Rifugio Maniago e Cime Centenere
In vista del Rifugio Maniago e Cresta Sud al Duranno
Rifugio Maniago (1730 m)
Cartina della Val Zemola
Cappella Votiva del Rifugio Maniago
Targa Ricordo di Christophoro Leufkens, Bortolo Marino e Maria Gabriella Agazzi
Targa a ricordo di Chino Mazzoli.
Partenza per il Sentiero Alpinistico Osvaldo Zandonella
Spalla Del Duranno in vista
Risalita per la Valle De Laussen
Panorama verso la Val De Zemola con il Monte Toc in fondo
Inizio del Sentiero Attrezzato Zandonella
Targa Fondazione A. Berti G.A.M. percorso Alpinistico “O. Zandonella”
Monte Buscada e La Palazza, nella destra orografica della Val Zemola
Forcella della Spalla (2127 m)
Lungo la Spalla del Duranno
Monte Duranno
Cima della Spalla
Gruppo Cima Dei Preti e Duranno
Diretti per la cresta Occidentale del Duranno e Cima delle Dieci (2192 m)
Un’uscita alla Pala D’Altei, piccola e forse poco conosciuta ma molto panoramica cima delle Prealpi Carniche, nel gruppo del Monte Cavallo.
La partenza avverrà salendo da Montereale Valcellina fino all’abitato di Grizzo e seguendo poi il sentiero 987 per la casera Pian della Corona, giungendo infine alla panoramica cima della Pala D’Altei (1528 m).
Partenza: ore 7.00 dal Piazzale della Resistenza (stadio) a Belluno – Rientro previsto in serata
Cartina: Tabacco n. 12
Dislivello: 1230 m – Tempo di percorrenza circa ore 7-7,30
Difficoltà: E (Escursionistico)
Iscrizioni entro mezzogiorno di sabato 11 giugno telefonando alle accompagnatrici(vedi programma)
La quota di iscrizione è fissata in euro 5,00.
LE GITE SONO RISERVATE AI SOCI CAI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO http://www.caibelluno.it/?news_reader+news=escursionismo_pala_d_altei