Monte Specie (2307 m)

Itinerario: Gruppo Croda Rossa. Carbonin (1451m)- CAI-37- Rifugio Vallandro (2028m)- CAI-34 Monte Specie (2307m)”Strudelkopf”-bivio 2200m-AV3 Prato Piazza-Rifugio Vallandro (2028m).
Distanza: 17,7 Km , dislivello: 856 m
Domenica 22 gennaio 2017. Partenza da Carbonin (Schluderbach) in buona compagnia, a quota 1451 metri, ore 9:15 per la strada forestale sentiero CAI-37. Calpestiamo già pochi millimetri di neve. Il panorama si apre e siamo già in vista del Rifugio Vallandro a 2028m (Durrensteinhutte) , sosta brevissima prima di affrontare l’ ascensione alla nostra cima. Per il segnavia CAI-34, ormai la montagna è tutta bianca ma ahinoi, i pochi centimetri di neve non consentono le uscite con lo sci-alpinismo o le ciape! Al bivio della Sella del Monte Specie (Strudelkopfsattel) a 2200 metri, troviamo un forte militare abbandonato e da allora la salita per la cima del Monte Specie (Strudelkopf) è breve e non faticosa, non fa eccessivamente freddo, il vento è assente e il sole ci riscalda.
Sul culmine (Heimkehrankreutz), svetta una croce dedicata ai reduci di tutte le guerre.
Rappresenta un pregevole punto panoramico senza difficoltà alpinistiche, ricco di testimonianze belliche, scattiamo le foto e verso le Dolomiti di Sesto con le Tre Cime Di Lavaredo ci accoglie con il loro splendore.
Scendiamo rapidamente a 2200 metri e continuiamo per la stradina alta che proseguirebbe fino a Prato Piazza, ma torniamo per il Rifugio di Valandro (2040m), passando accanto a una sorta di caverna (quota circa 2037m).
Finalmente ci fermiamo per il pranzo, spaghettata e zuppa di orzo!
Itinerario di ritorno alle macchine, uguale alla partenza con qualche scorciatoia, in particolare a circa 1967m parte un sentierino, che troviamo ghiacciato e molto scivoloso, per via di un ruscello che passa accanto! Con un po’ di coraggio e alcuni con i ramponcini, riusciamo a passare tutti incolumi !
In fine dalle macchine andiamo a Auronzo per il brindisi finale!
- Croda Rossa
- Cartello itinerari Parco Naturale Fanes Senes Braies
- Partenza per il sentiero CAI-37
- Poca neve al Rifugio di Vallandro
- Pochi metri al Rifugio di Vallandro
- Rifugio di Vallandro (2024m)
- Cartello Alta Via Alpina
- Da Prato Piazza al Monte Specie
- Tracce sul versante Occidentale del Monte Specie
- Il Gruppo del Cristallo verso Sud
- Targa ricordo alla Sella del Monte Specie
- Fortino della Prima Guerra
- Segnavia CAI-34 per Landro
- Salita dalla Sella Del Monte Specie alla Cima
- Picco di Vallandro
- Panorama verso Ovest dal Monte Specie
- Arrivo al Monte Specie (2307 m)
- Le Tre Cime Di Lavaredo -Drei Zinnen
- Escursionisti sul Monte Specie
- Le Cinque Torri
- Targa in alto della croce di vetta
- Targa in bronzo sulla croce di vetta
- Targa in bronzo
- Caverna a 2037 m di quota
- Forte di Vallandro (2040m)
- Gruppo del Critallo
- Scorciatoia per sentiero ghiacciato
- Rui ghiacciato a quota 1895 m
- La Forcella del Diavolo
- La Forcella Del Diavolo
- Piana di Carbonin
- Parcheggio a Carbonin (1451 m)
- Le Tre Cime da auronzo