Giro largo del Sassolungo

Descrizione: Rist. Lupo Bianco (1715 m)-Val De Antermont-1795 m- CAI-655-Pradel- Val Salei- Jiadoes- Rif. Valentini (2213 m)-Passo Sella-Plan Da Cuzin- CAI-525- Forc. Sassolungo Rif. T. Demetz (2681 m)-Dantersasc- Rif. Vicenza (2253 m)-CAI-526- 2085m- Mesdi-Sentiero alto -Rif. E. Comici (2153 m)-Plan Da Tambre-Citta Dei Sassi-Rif. Passo Sella (2180 m)-Rif. Valentini (2213 m)-Rist. Lupo Bianco (1715 m)
Sass Pordoi (2950 m) Marmotta Sass Pordoi (2950 m) Rist. Lupo Bianco (1715 m) Da Val De Antermont il Sass Pordoi Sass Pordoi (2950 m) Sassopiatto da Mezdi e Sassolungo Sassopiatto da Mezdi e Sassolungo Sassopiatto e Sassolungo Rif. Valentini (2213 m) Rif. Valentini (2213 m)
Ristoro Sun Jouf De SelaSassopiatto e Sassolungo Rif. T. Demetz (2681 m) in Forc. Sassolungo Discesa al Passo Sella Sassopiatto e Sassolungo SEPP KOFLER morto il 26/08/1928 Ingegnere Elio Dusso morto il 29 agosto 1948 Sassolungo Cabinovia alla Forcella Sassolongo Alpinisti sulla Via Ferrata Ferrata al Sassopiatto Personaggi storici del Sassolungo Rif. T. Demetz (2681 m) Rif. T. Demetz (2681 m) Forcella Sassolungo Discesa da Forc. Sassolungo Discesa da Forc. Sassolungo -Dantersasc Neve perene Val Di Fassa Forcella Sassolungo Arrivo al Rif. Vicenza (2253 m) Arrivo al Rif. Vicenza (2253 m) Rif. Vicenza (2253 m) Rif. Vicenza (2253 m) Rif. Vicenza (2253 m) Gruppo dello Scilliar Salita per il sentiero CAI-526 Parete settentrionale del Sassolungo Neve perenna EC-135 I-AIUT Aiut Alpin Dolomites Elisoccorso Gruppo Del Sella Rif. E. Comici (2153 m) Rif. E. Comici (2153 m) Gruppo Del Sella Città Dei Sassi Rif. Passo Sella (2180) Gregge di pecore al Rif. Valentini (2213 m)